Il Consiglio Provinciale di Gorizia è tenutario dell’albo dei Consulenti del lavoro, abilitando solo coloro che hanno svolto il praticantato e superato l’esame di Stato.
Tra le sue attività ci sono la vigilanza per la tutela del diritto professionale, l’adozione di provvedimenti disciplinari e la cura del miglioramento degli iscritti, garantendo una consulenza del lavoro professionale e di qualità.
La Legge 11 gennaio 1979, n° 12, nel dettare le norme per l’ordinamento della professione di Consulente del lavoro, prevede l’istituzione di albi tenuti dai Consigli provinciali.
Il Consiglio provinciale di Gorizia, Ente di diritto pubblico, è quindi preposto alla tenuta dell’albo nel quale sono iscritti coloro che, dopo aver svolto almeno un periodo di praticantato e superato un esame di Stato, conseguono l’abilitazione a svolgere la professione di Consulente del lavoro.
Tra le attribuzioni del Consiglio Provinciale figurano quelle della vigilanza per la tutela del titolo professionale di Consulente del lavoro (anche la lotta all’abusivismo), dell’adozione di provvedimenti disciplinari a carico degli iscritti che si rendano colpevoli di abusi o mancanze nell’esercizio della professione o comunque di fatti non conformi alla dignità e al decoro professionale, della cura del miglioramento e del perfezionamento degli iscritti nello svolgimento dell’attività professionale.
Consiglio dell’Ordine
Consiglio provinciale
PRESIDENTESandro Benigni
SEGRETARIO Sara Gratton
TESORIEIRE Paolo Trapani
CONSIGLIERE Maria Luisa Esposito
CONSIGLIERE Matteo Simeoni
Collegio dei Revisori dei Conti
PRESIDENTECristina Valle
COMPONENTE Andrea Benigni
COMPONENTE Martin Drufovka
Consiglio di Disciplina Territoriale
Al Consiglio di disciplina territoriale sono affidati i compiti di istruzione e decisione delle questioni disciplinari riguardanti gli iscritti all’Albo di riferimento.
PRESIDENTEMassimo Chizzolini
SEGRETARIORiccardo Canu
CONSIGLIEREFederico Botti
CONSIGLIEREErika Braini
CONSIGLIEREGianluca Rizzuto
Membri supplenti